Forum

Usa il software con l'aiuto delle discussioni condivise con la community dei clienti

Giuseppe

Sostanze reprotossiche: direttiva UE 2022/431 - nuove misure per la protezione dei lavoratori

Giuseppe 2025-03-03 10:45:42


Voglio condividere una richiesta di assistenza

Richiesta:
Nel programma c'è una procedura per valutare i rischi da sostanze reprotossiche?

Risposta:
Dalla versione 18.00e di CerTus-LdL è stato aggiornato il rischio Cancerogeno e mutageno che è diventato Esposizione ad agenti cancerogeni, mutageni o a sostanze tossiche per la riproduzione e contempla anche quanto introdotto con la pubblicazione del Volume "Direttiva UE 2022/431 e novità in tema di esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi" (14 maggio 2024); l'INAIL approfondisce la Direttiva UE 2022/431 e le sue implicazioni in materia di esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi. Il documento, disponibile sul sito web dell'Istituto, offre un'analisi completa del nuovo quadro normativo e delle sfide che esso pone alla ricerca scientifica.
Nota: la Direttiva UE 2022/431, che recepisce e integra le Direttive precedenti (2017/2398, 2019/130 e 2019/983), rappresenta un punto di svolta significativo nella tutela della salute dei lavoratori.