Giuseppe | Username o password non validiGiuseppe 2025-06-27 14:37:23 Voglio condividere una richiesta di assistenza Richiesta Provando ad eseguire l'accesso con i miei dati di account (e-mail e password), mi viene segnalato: Username o password non validi ![]() Come devo procedere? Risposta Quanto segnalato accade esclusivamente in due casi: Caso a) l'indirizzo e-mail digitato NON è registrato sul sito acca.it Nota: per utilizzare i servizi ACCA (software, MyACCA, TRIAL, piattaforme, etc.) occorre che l'indirizzo e-mail che si sta utilizzando sia registrato sul sito www.acca.it/registrazione Informazione aggiuntiva) quando si registra un indirizzo e-mail sul sito ACCA, si riceve su quella casella di posta una e-mail per la verifica dell'indirizzo stesso; prima di procedere nell'utilizzo dei servizi ACCA occorre essere certi di aver "verificato" l'indirizzo e-mail in questione [inutile precisare che se non si è proceduto alla verifica, l'accesso ai servizi ACCA sarà bloccato]. Raccomando di controllare anche la cartella dello SPAM della propria casella di posta elettronica (la e-mail per la verifica dell'account potrebbe essere stata dirottata in tale categoria). Caso b) i dati che si stanno digitando (e-mail e password) sono errati! (cioè è stato commesso un qualche errore nella digitazione) Nota: siccome l'indirizzo e-mail resta visibile nella finestra di accesso, ed è quindi facile individuare eventuali errori di battitura, solitamente è la password che contiene errori di digitazione. Ricordo che la password da digitare è quella creata in fase di registrazione dell'account sul sito ACCA e NON la password di accesso alla propria casella di posta (a meno che non si sia scelto di utilizzare la stessa password). Per inciso: la quasi totalità dei casi in cui si presenta la segnalazione "Username o password non validi" dipende da quanto spiegato nel "Caso b)" --> si sta digitando una password errata! Attenzione: potrebbe essere richiesto un cambio password anche nel caso in cui si stia utilizzando una password molto datata e che non rispetta quindi gli attuali criteri di sicurezza (anche in questo caso la segnalazione che il servizio/software propone è la stessa oggetto del presente post). COME PROCEDERE: Una procedura veloce da eseguire per essere certi di inserire i dati corretti è quella di reimpostare la password. Nella fase di reimpostazione, se lo si desidera, è anche possibile digitare la stessa password che si sta già tentando di utilizzare (purché rispetti gli attuali criteri sicurezza - i criteri di sicurezza da rispettare sono descritti nella stessa schermata in cui si sceglie la nuova password). Di seguito mostro come si può velocemente reimpostare la password per la propria e-mail: ![]() |