Forum

Usa il software con l'aiuto delle discussioni condivise con la community dei clienti

GiuseppeDS

Come strutturare al meglio il Computo Metrico Estimativo ed ottenere da esso il nuovo file di 'Contabilità' con l'ausilio della funzione 'Creazione guidata (SuperWizard)'

GiuseppeDS 2025-04-09 11:21:02


Voglio condividere una richiesta di assistenza

Richiesta
Vorrei conoscere come strutturare/organizzare al meglio il 'Computo Metrico' per poi utilizzarlo come riferimento quando dovrò creare con la funzione 'Creazione guidata (SuperWizard)' il file di Contabilità sul quale produrre gli Atti Contabili.

Risposta
Il Tecnico (DL) può scegliere di creare il file 'Contabilità' (file '.dcf' dal quale produrre gli Atti Contabili) dal file 'Progetto' di riferimento (file '.dcf' relativo al Computo Metrico Estimativo) quando quest'ultimo corrisponde esattamente a come poi i lavori sono stati realmente appaltati.

In linea generale, quindi, il Tecnico (DL) deve sempre far riferimento ai documenti ufficiali cartacei (ad es.: bando di gara, capitolato speciale d'appalto, quadro economico, offerta dell'impresa che si è aggiudicata l'esecuzione dei lavori, il contratto, etc.) per creare e configurare il file di Contabilità dal quale produrrà gli Atti Contabili; anche quando il file di Contabilità viene creato dal 'Progetto' di riferimento (Computo Metrico) con la funzione 'Creazione guidata (SuperWizard)'.

Di seguito riporto il link al filmato che tratta l'argomento oggetto della richiesta
--> Come strutturare il computo metrico e come creare la relativa contabilità con il SuperWizard