Antonio | Sistemi di Building Automation (BACS): caratteristiche, definizione dati, stampa asseverazioneAntonio 2022-02-16 17:25:02 Per i sistemi di Building Automation, spesso definiti anche con l'acronimo BACS (Building Automation and Control Systems), nei dati che caratterizzano l’EOdC (nel Navigatore, nodo EOdC e ZONE), per tutte le tipologie di documento, è possibile definire il 'Livello di automazione (classe di efficienza)' secondo la norma UNI EN 15232-1. Oltre a poter selezionare il ‘Livello di automazione (classe di efficienza)’ dal relativo menu a tendina [vedi immagine] è disponibile anche un wizard che consente di stimare il livello di automazione attraverso la selezione della Destinazione d'uso dell'immobile e dei vari Controlli attivi sui servizi gestiti [vedi immagine]. Il pulsante 'Applica a tutti' disponibile nella pagina consente, in presenza di più EOdC, di applicare la scelta a tutti gli EOdC presenti nel progetto [vedi immagine]. Nei progetti del tipo POST (dedicati quindi alle pratiche SuperBonus 110%) tali informazioni si accompagnano con la possibilità di indicare su quale servizio (Riscaldamento, Raffrescamento, ACS) i sistemi agiscono e la Superficie Utile degli ambienti controllati [vedi immagine]. Effettuate tali scelte, nella stampa del Riepilogo del documento di CONFRONTO (SuperBonus 110%) dei singoli EOdC, sarà riportato lo specifico riquadro con i dati del sistema BACS ed il risparmio da esso generato (norma UNI EN 15232-1, Tabelle A.1 e A.2) [vedi immagine]. Qualora il sistema di Building Automation scelto, non rispondesse ai requisiti minimi indicati al punto 11, Allegato A del Decreto MiSE 'requisiti tecnici Superbonus', la condizione sarà espressamente indicata nel Riepilogo del Confronto che non presenterà alcun risparmio [vedi immagine]. Le informazioni sui sistemi di Building Automation sono disponibili anche nelle esportazioni dati in formato 'usBIM.superbonus' e 'ENEA (formato XLS)' effettuabili dal documento di CONFRONTO [vedi immagine]. E’ da ricordare che la classe di efficienza dei sistemi di automazione e controllo dell’edificio non influenza il calcolo delle prestazioni energetiche (Relazione Tecnica c.1, art.8, D.Lgs. 192/2005 e s.m.i., AQE, APE) come previsto dalla vigente normativa. ![]() ![]() Clicca QUI per visualizzazione il video di approfondimento in cui sono trattati i seguenti argomenti: ■ cosa sono i sistemi di Building Automation ■ il compito dei sistemi di Building Automation ■ norma di riferimento per i sistemi di Building Automation ■ le classi di efficienza dei sistemi di Building Automation ■ tipicità delle diverse classi dei sistemi di Building Automation ■ i sistemi BACS e le prestazioni energetiche standard (L.10, AQE, APE) ■ i sistemi di Building Automation nelle pratiche SuperBonus ■ definire in TerMus-BIM le caratteristiche dei sistemi BACS ■ i risparmi da BACS nella stampa del Riepilogo del Confronto ![]() A partire dalla release v.52.00e, risulta disponibile (in aggiunta ai modelli di Relazione tecnica previsti dal decreto 26.6.2015) il modello di Asseverazione della classe dei sistemi di building automation (BACS) secondo la struttura della norma UNI/TS 11651 [vedi immagine 1 - vedi immagine 2]. Anche l’editor dell’EOdC (ELABORATI – Relazione tecnica) risulta aggiornato e comprende i campi con i dati necessari all’Asseverazione [vedi immagine]. |