Forum

Usa il software con l'aiuto delle discussioni condivise con la community dei clienti

Antonio

AGGIORNAMENTO: disponibile la nuova versione 'v.52.00e' - NOVITA' e MIGLIORAMENTI

Antonio 2023-02-03 12:52:33


Sono lieto di informarvi che è disponibile il download dell'aggiornamento di TerMus-BIM e TerMus-BIM CE alla versione v.52.00e.

Per procedere al download ed installazione della nuova release basta selezionare 'Aggiornamenti da internet' dalla Home oppure nel menu '?' della toolbar del programma.
NOTA: il file di aggiornamento deve essere prima scaricato e salvato sul PC e poi eseguito per l’installazione, dopo aver chiuso il programma.

NOVITA' della nuova versione v.52.00e:

APERTURA PROGETTI SUPERBONUS (NO AmiCus): è ora possibile aprire i progetti creati per il SuperBonus anche con TerMus (versione completa e non TerMus-BIM CE) senza servizio AmiCus attivo. I progetti saranno aperti ed assumeranno le seguenti caratteristiche e funzionalità:
- ANTE e POST intervento: i documenti vengono aperti con tipologia ‘Prestazioni Energetiche e Certificazione’. Senza eseguire il Reset Calcolo saranno anche visibili e stampabili i documenti SuperBonus eventualmente compilati in precedenza (Scheda dati sulla prestazione energetica, APE Convenzionale). Nel caso di un nuovo Calcolo sarà possibile utilizzare i progetti solo per produrre Relazione Tecnica ‘requisiti minimi’, Schede Strutture, Schede EOdC, AQE ed APE;
- CONFRONTO: i documenti del tipo Confronto (*.TMIM2) vengono aperti e da essi sarà possibile eseguire le stampe (Riepilogo dalla pagina Verifica, Tabelle dalla pagina Prestazioni) e le esportazioni (usBIM.superbonus, ENEA formato XLS). NON sarà possibile utilizzare la funzione ‘Aggiorna’ e le funzioni di computo (pagina Interventi).
Gli stessi documenti (Ante, Post, Confronto) aperti con TerMus con servizio AmiCus attivo, presenteranno di nuovo attive le funzioni SuperBonus originarie;

ASSEVERAZIONE SISTEMI BUILDING AUTOMATION (BACS): in aggiunta ai modelli di Relazione tecnica previsti dal decreto 26.6.2015, è ora disponibile anche il modello di Asseverazione della classe dei sistemi di building automation (BACS) secondo la struttura della norma UNI/TS 11651 [vedi immagine 1 - vedi immagine 2].
Anche l’editor dell’EOdC (ELABORATI – Relazione tecnica) risulta aggiornato e comprende i campi con i dati necessari all’Asseverazione [vedi immagine];

RISULTATI CALCOLO EOdC: i Risultati di calcolo dell'EOdC ora comprendono anche il raggruppamento ‘Superfici da verificare’ dove sono riepilogate le superfici Opache Verticali e Orizzontali e quelle Trasparenti, soggette a verifica di legge. Il raggruppamento sarà visualizzato per le sole Tipologie di Intervento che prevedono verifiche sulle trasmittanze [vedi immagine];

DATI GENERALI – IRRADIAZIONI MEDIE MENSILI: ora è possibile visualizzare i valori di irraggiamento con unità di misura diverse (MJ/m2 oppure Kwh/m2) [vedi immagine];


MIGLIORAMENTI della nuova versione v.52.00e:

ETICHETTA VANO – VARIABILI CALCOLO: per la personalizzazione delle informazioni da poter inserire nell’Etichetta VANO sulle Piante, le variabili di calcolo relative ai risultati del calcolo dei carichi termici estivi (modulo TerMus-E), diventano due:
- Potenza TOTALE asportata (sensibile + latente) dall'impianto
- Potenza TOTALE MACCHINA per i VENTILCONVETTORI
Il funzionamento e, conseguentemente l'uso delle due variabili, dipende dalla tipologia di Impianto di Climatizzazione scelta nei dati della SubUnità, così come segue:
- ARIA PRIMARIA: risultati per entrambe le variabili
- TUTT'ARIA: risultati per la sola variabile 'Potenza TOTALE asportata (sensibile + latente) dall'impianto'
- Ventilconvettori/Split: risultati per la sola variabile 'Potenza TOTALE MACCHINA per i VENTILCONVETTORI'
I valori saranno disponibili a Calcolo Estivo eseguito. In assenza di calcolo sarà riportata la sigla ‘non calcolato’ [vedi immagine];

ARCHIVIO COMUNI: aggiornato l’Archivio Comuni. I comuni coinvolti sono: Limone sul Garda (BS), Bardello con Malgesso e Bregano (VA), Moransengo-Tonengo (AT);

DIAGNOSI ENERGETICA (modulo TerMus-DIM): per gli impianti di Illuminazione è ora possibile indicare le ‘Ore di accensione’ da Normativa (calcolo standard 24h) oppure fissare autonomamente il numero di ore [vedi immagine];

RESET CALCOLO: è ora possibile eseguire il Reset Calcolo anche con le finestre Dati Generali, EOdC e ZONE, Centrali Termiche, Fotovoltaico e Trasporti aperte, senza che queste vengano chiuse in automatico;

OTTIMIZZAZIONI E BUG FIX: la release apporta miglioramenti funzionali al software, ottimizzazione di procedure di calcolo e corregge i bug segnalati dagli utenti.

Nuova integrazione con usBIM (prossimamente disponibile): Grazie al nuovo ambiente “Classic for usBIM” sarà possibile:
• lavorare con il tuo TerMus anche in cloud con la stessa interfaccia e le stesse funzioni di sempre.
• salvare i tuoi progetti sul cloud per averli sempre con te in ufficio, in cantiere, a casa o in viaggio e aprirli su tutti i PC dove hai installato il software.
• sfruttare l’integrazione di TerMus con il cloud di usBIM per condividere in modo più semplice e veloce i tuoi file con i tuoi collaboratori, con il tuo team, con il tuo committente.


REQUISITI DI SISTEMA
Nessuna modifica ai requisiti di sistema. Per il dettaglio completo vai alla pagina requisiti.


COME EFFETTUARE L'AGGIORNAMENTO:
E’ possibile scaricare ed installare l’aggiornamento:
dalla HomePage del programma oppure dal menu ‘?’ della toolbar;
dalla pagina 'MY ACCA' del sito "acca.it".

Ricordo che per effettuare l'aggiornamento, occorre:
1. scaricare il file di aggiornamento salvandolo sul computer;
2. chiudere (terminare) TerMus-BIM;
3. eseguire il file appena scaricato per avviare l’installazione.