Antonio | Dimensionamento automatico dell'impianto FotovoltaicoAntonio 2020-03-02 16:33:58 Voglio condividere una richiesta di assistenza Richiesta: Buongiorno, non riesco a capire il motivo per il quale il calcolo automatico della potenza dell'impianto fotovoltaico mi restituisca un valore di poco superiore a 1,90 kW mentre se effettuo il calcolo della potenza limite secondo la formula del D.Lgs. 28/2011 oppure utilizzo i dati presenti sulla scheda tecnica disponibile sul sito internet del produttore dei moduli che vogliamo utilizzare, calcolo una potenza di 6.38 kW. Cosa sto sbagliando? Allego lo screehshot di quanto definito: 24310_1583164336_cattura_01.jpg Risposta: Abbiamo a che fare con tre calcoli diversi. Decreto Legislativo 28/2001, Allegato 3, Comma 3 In questo caso al netto del tipo di modulo, orientamento, etc, la Potenza di Picco (limite o minima) è calcolata secondo la formula: P = (1/K) * S. ESEMPIO: nello screenshot allegato risulta dichiarata una superficie in pianta al livello del terreno di 109 m2. Il valore oggi adottato per il fattore K è 50 pertanto la potenza di picco limite o minima derivante dall'applicazione della formula del decreto è 2.18 kW. Dati tecnici del produttore In base alla tipologia di modulo fotovoltaico il produttore certifica una determinata potenza al m2 conseguentemente basta moltiplicare tale dato per la superficie netta dei moduli e digitare direttamente il valore ottenuto nel campo 'Potenza picco [kW]'. Stima potenza secondo UNI/TS 11300-4 In assenza di informazioni tecniche puntuali sui moduli fotovoltaici che si intende adottare è possibile stimare la potenza dell'impianto in base ai dati tabellati nel Prospetto 11 UNI/TS 11300-4. Il prospetto riporta valori di potenza di riferimento (espressi in kW/m2) per tipologia di modulo fotovoltaico e deve essere moltiplicato per la superficie netta dei moduli dichiarata. ESEMPIO: dallo screenshot allegato si rilevano 14.65 m2 di moduli del tipo 'Silicio multi-cristallino'. Tenendo conto di quanto previsto al Prospetto 11, la potenza di picco stimata è 14.65 m2 * 0.13 kW/m2 = 1.9045 kW. Riassumendo: - il valore minimo o limite deve essere determinato sempre con la formula del D.Lgs. 28/2011; - la potenza di picco dell'impianto installato (o da installare) se nota può essere digitata diversamente può essere stimata con il Prospetto 11 della UNI/TS 11300-4. |