Giuseppe 
  | Correttivo del D.Lgs. 36/2023: D.Lgs. 209/2024 - aggiornamento Modelli e CapitolatiGiuseppe 2025-01-29 14:56:44 Aggiornamento pubblicato per i clienti AmiCus Comunico con piacere che nella mattinata di oggi sono stati resi disponibili i MODELLI aggiornati con quanto indicato nel D.Lgs. 209/2024 (entrato in vigore a Gennaio 2025). I Modelli aggiornati sono i seguenti: Contratto di avvalimento Contratto di Subappalto Schema di accordo quadro Schema di Contratto Autocertificazione di avvalimento Relazione sulla necessità di modifiche e varianti Comunicazione sub-contratto Verifica preventiva della progettazione Verbale di validazione della progettazione Verbale di sopralluogo durante la sospensione Verbale di esperimento prove Verbale di constatazione sullo stato di consistenza delle opere a fine lavori Verbale di consegna di mezzi d'opera aree e cave Verbale di accettazione dei materiali Disposizione di servizio del R.U.P. per il DL Contestazioni impresa al DL Comunicazione risoluzione del contratto art.122 c.1 Certificato di ultimazione lavori Certificato di ultimazione lavori con opere Attestazione dello stato dei luoghi del RUP Certificazione per l'affidamento all'esterno dell'incarico di collaudo Relazione e certificato di collaudo Allegato certificato di pagamento per mandato diretto ai subappaltatori Permesso di costruire convenzionato Determina a contrarre e affidamento diretto (servizi) Determina a contrarre e affidamento diretto (lavori) Schema costituzione RTP Disciplinare di gara - bando tipo 1 Nella mattinata di oggi 11/02/2025 è stato pubblicato nella LIBRARY on-line un primo aggiornamento dei Capitolati allineati al Correttivo del D.Lgs. 36/2023. Di seguito la lista dei Capitolati aggiornati: Capitolato Sondaggi geotecnici Capitolato Riqualificazione facciate Capitolato Pubblica illuminazione Capitolato Prove penetrometriche caratterizzazione terreni Capitolato Posa di condotte GAS Capitolato Pista ciclabile Capitolato Opere marittime Capitolato Opere edili in ambito PNRR Capitolato Opere di bioedilizia Capitolato Opere cimiteriali Capitolato Opere a verde e Arredo urbano Capitolato Indagini interesse archeologico Capitolato Impianti termici Capitolato Impianti sportivi Capitolato Impianti fotovoltaici Capitolato_Generale_Appalto Capitolato Bonifica di siti contaminati Capitolato Adeguamento e Riqualificazione Edilizia Scolastica Capitolato Acquedotti e fognature Nota: risulta facile individuare i Capitolati aggiornati anche osservando la data di Aggiornamento ![]() Accendendo quindi alla libreria on-line della nuova versione di PriMus-C, la ormai famosa LIBRARY, si potranno creare nuovi documenti sulla base di questa modulistica aggiornata. Nella mattinata di oggi 24/02/2025 è stato pubblicato nella LIBRARY on-line un primo aggiornamento dei Capitolati allineati al Correttivo del D.Lgs. 36/2023. Di seguito la lista dei Capitolati aggiornati: 1) Capitolato Impianti idricosanitari e gas 2) Capitolato Lavori edili 3) Capitolato Lavori di consolidamento 4) Capitolato Impianti domotici 5) Capitolato Lavori di ripristino e restauro 6) Capitolato Opere di urbanizzazione primaria 7) Capitolato Opere di prevenzione incendi 8) Capitolato Impianti elettrici e speciali 9) Capitolato Ingegneria naturalistica 10) Capitolato modello Appalto Integrato 11) Capitolato Demolizioni edili 12) Capitolato manutenzione stradale 13) Foglio Patti e Condizioni 14) Capitolato Lavori stradali Con la pubblicazione odierna, l'allineamento dei Capitolati e Modelli al D.Lgs. 209/2024 è completo! Discussione correlata: --> capitolati aggiornati al D.Lgs. 36/2023: dove reperirli  |  
User_300320 
  | User_300320 2025-01-30 14:30:14 Buongiorno avrei necessità di verificare con voi dove trovare le LIBRARY per scaricare gli aggiornamenti di PRIMUS C Grazie Ing. Alessio Zoppolato  |  
Giuseppe 
  | Giuseppe 2025-01-30 17:30:04 Immagino si stia riferendo agli aggiornamenti dei documenti che ACCA periodicamente mette a disposizione dei clienti AmiCus. Con la nuova versione di PriMus-C i modelli sono nella libreria on-line e quindi si gode di notevoli vantaggi rispetto alla vecchia tecnologia, come ad esempio: - ACCA aggiorna i modelli e il cliente li trova già aggiornati senza eseguire alcuna operazione - il cliente NON ha necessità di scaricare sul suo computer i Modelli in quanto la procedura del programma per la creazione dei documenti preleva le informazioni direttamente dalla rete - sia la libreria di ACCA che quella che crea il cliente sono sempre disponibili da ogni PC (la library è on-line) - etc. Nella GIF che propongo di seguito mostro come creare un Nuovo_Documento utilizzando come modello un Capitolato CAM disponibile nella Library on-line (ovviamente, la procedura si può riperete quante volte si desidera per i vari documenti disponibili) ![]()  |